Visitare Malta in 3 giorni: la guida passo passo

by Daniele Di gioia

Se vuoi vedere tutto il meglio di Malta in tre giorni, ma non sai da dove iniziare, non perdere il nostro tour.

Nonostante le sue piccole dimensioni, l’isola maltese ha tanto da offrire, a partire da innumerevoli possibilità di divertimento e vita notturna, fino ad arrivare ad un patrimonio storico e culturale tutto da scoprire. Ecco il programma che consigliamo per vedere i luoghi più straordinari di Malta in 3 giorni.



Booking.com

Primo giorno a Malta

Come punto di partenza consigliamo di visitare la capitale dell’isola, La Valletta, talmente piccola che bastano davvero poche ore per ammirarla0 tutta.

Le principali attrazioni sono la Cattedrale di San Giovanni, con una ricchissima collezione di capolavori artistici, tra cui i dipinti di Caravaggio; la Casa Rocca Piccola, un museo nobiliare nel centro storico risalente al XVI secolo; e la vivace Via della Repubblica, lunga un km e interamente pedonale.

Nel pomeriggio ti consigliamo di fare un tour guidato alla scoperta delle Tre Città murate e confinanti, Cospicua, Senglea e Vittoriosa. Sono affacciate sul mare e non troppo affollate, il posto perfetto dove scattare fotografie al tramonto.



Secondo giorno a Malta

Il secondo giorno a Malta può essere dedicato alla visita di Mdina e Rabat, due cittadine situate al centro dell’isola, a una decina di km dalla Valletta.

Mdina è una città tranquilla in cui concedersi qualche ora di relax passeggiando per le sue vie e rivivendo così l’atmosfera dei tempi passati. All’interno delle sue mura si trovano edifici di grande interesse religioso e storico, come la Cattedrale di San Paolo e il Palazzo Falzon.

L’attrazione principale della città di Rabat è il suo sottosuolo: da non perdere le affascinanti catacombe di San Paolo, uno dei siti archeologici meglio conservati di tutta Europa.

Come ultima tappa puoi visitare il tradizionale villaggio di pescatori di Marsaxlokk (Marsa Scirocco), situato nel sud dell’isola. Le colorate barchette vivacizzano il posto e lo rendono la tappa ideale per un pomeriggio all’insegna del relax. Per concludere questa seconda giornata alla scoperta di Malta puoi gustare ottime pietanze di pesce in uno dei tanti ristoranti del posto.

Terzo giorno a Malta

A nord dell’isola di Malta sorge Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese. Un luogo particolarmente tranquillo che offre l’opportunità di immergersi nella natura più selvaggia.




Al centro dell’isola vale la pena visitare la capitale, Victoria, una fortificazione elevata visibile da tutta Gozo. Tra le attrazioni migliori della città ricordiamo diversi musei, tra cui il Gozo Museum of Archaeology e il The Old Prison.

Un modo insolito per conoscere il passato di Gozo è visitare i misteriosi Templi di Ggantija risalenti al 3600 a.C. Si tratta della più antica costruzione umana esistente al mondo (sì, molto più antica delle piramidi egizie e di Stonehenge).

Infine concediti un salto a Ramla bay, considerata da molti la spiaggia più bella di tutta Malta. La sua particolarità sono i colori vivaci della sabbia, una miscela di toni rossastri, arancioni e dorati.



Booking.com





Spero che questo articolo ti sia stato utile, segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

You may also like

Leave a Comment