

Viaggio a Singapore
Basta prendere la linea verde, l’East-West Line (EW) e, senza dover cambiare linea, scendere direttamente alla fermata “City Hall” o a quella successiva, “Raffles Place”.
I taxi hanno il tassametro ma i costi sono abbastanza cari. Se preferite evitare i treni, potrete raggiungere il centro con gli autobus. Del resto sono anche più veloci. L’importante è sapere che, un Aeroline rispetto al First Coach, costa di più perché ha più comfort.




Tra le prime cose da fare a Singapore c’è sicuramente un giretto in battello sul River. In 40 minuti potrete ammirare lo skyline di Singapore comodamente seduti dalla barca. Un giro panoramico che vi permetterà di fotografare i punti piú importanti della cittá! Da fare secondo me al mattino per una prima infarinatura della cittá del leone. Il costo é di 25 dollari locali.
















Non possiamo lasciare Singapore senza essere stati in uno dei suoi luoghi simbolo, lo sky bar al rooftop del Marina Bay Sand Hotel (57mo piano), troverete l’ascensore alla torre 3. L’ingresso allo Sky Bar è gratuito, potrete comunque concedervi un drink al prezzo di 20 SGD, purtroppo la famosissima Infinity Pool è (giustamente) ad uso esclusivo dei clienti dell’hotel.
Vi consiglio di arrivarci intorno alle 19 per vedere Singapore illuminarsi. Senza alcun dubbio è uno degli skyline più belli del mondo, la vista a 360° gradi sulla città è uno spettacolo indimenticabile


Gallery











