In partenza per un viaggio a Bangkok
Mi sento di iniziare con una destinazione che conosco davvero molto bene, andiamo in Thailandia!!
Per il viaggio a Bangkok ho scelto un volo Emirates da Milano Malpensa, destinazione Bangkok Via Dubai (scalo di 3h) 500€ circa.


Finalmente siamo arrivati a Bangkok, aereoporto suvurnabhumi! La coda al controllo passaporto è un pò lunga quindi vi consiglio di accellerare il passo appena usciti dai gate. Per quanto riguarda l’uscita vi consiglio di uscire dall’ultimo piano dell’aereoporto. Cercate un taxi ed esigete il tassametro, impuntatevi pure tanto cercano sempre di fare i furbi, poi cedono.;
Generalmente per andare sulla sukhumvit si spendono 250-300 bath.
Eccoci nella nostra meravigliosa suite, l’hotel si trova in una delle più importanti strade di bangkok, sukhumvit road, è vicino alle fermate sky train e metro. Ha la piscina e vi assicuro che fà molto comodo nelle calde giornate di Bangkok ???? il tutto a 23€ a notte per camera (2 persone).Che ne dite? Può andare?


Giunti a Bangkok una visita più che doverosa la merita il Grande Palazzo Reale che si trova nel distretto di Phra Nakhon è possibile raggiungerlo via taxi o in battello, mi sentirei di consigliarvi quest’ultimo, personalmente è più bello.
Già che siamo in zona perchè non passare anche dal buddha d’oro?!


La giornata non poteva che concludersi con un drink al Lebua Sirocco Sky bar, semplicemente stupendo! Ci sono state girate diverse scene del film “una notte da leoni 2”. Si può accedere alla terrazza senza obbligo di consumazione, se passate da queste parti dovreste assolutamente farci un salto. Bella gente e bell’ambiente!
Shopping
Per gli amanti dello shopping Bangkok offre tantissime opportunità, ci sono decine di centri commerciali con piani e piani di negozi.
Al mall “Terminal 21” (tra l’altro a pochi passi dal nostro hotel), troverete tantissimi negozi con prezzi più che accettabili e decine di ristoranti, internazionali e non. Agli amanti dell’elettronica consiglio invece di farsi un giretto all’ultimo piano dell’ MBK mall, interamente dedicato. Chi preferisce il lusso può farsi un giretto nei Mall Siam Paragon, Siam Center ed il Central World Plaza potrete sbizzarrirvi.
Se qualcuno di voi, come me, non ama particolarmente frequentare posti molto turistici o comunque con molti stranieri può andare al Mall Bangkapi, rimane un pò fuori mano, conviene prendere la linea aereoporto dello sky train.


Se fate un viaggio a Bangkok nel fine settimana dovete assolutamente andare al Chatuchak Weekend Market, è aperto dalle 8:00 alle 18:00 e ci arrivate tranquillamente in metro o sky train. Si parla di migliaia di banchi e negozi che vendono all’ingrosso e non, con prezzi veramente ridicoli. Si varia dall’abbigliamento agli animali passando per artigianato locale, prodotti tipici della cucina thai ecc
Armatevi di acqua, bath e voglia di contrattare! C’è da divertirsi.
Prima di lasciare Bangkok abbiamo quasi l’obbligo di passare dal Patpong Night Market e da soi Cowboy, quest’ultima la consiglierei particolarmente ai maschietti ????
In entrambe le zone occhio al portafogli! Generalmente i thai sono molto cordiali e gentili, purtroppo nelle zone molto turistiche tendono a trattare male il “falang” (dispregiativo thai per lo straniero) e ad approfittarsene. Occhio!

Gallery





