Tutto sulla Boqueria: uno dei mercati più famosi di Barcellona

by Daniele Di gioia

La Boqueria è uno dei mercati più famosi di Barcellona oltre che uno dei più visitati dai turisti di tutto il mondo. La posizione sulla Rambla, uno dei luoghi più caratteristici ed apprezzati di Barcellona, espone ancora di più la Boqueria alla curiosità di chi passa per la città.

Le origini di questo mercato sono molto antiche, ma individuarne la data esatta non è del tutto possibile, possiamo dire che le sue origini probabilmente risalgono al 1217. Data riferita ad alcuni manoscritti in cui si legge della presenza di un mercato all’aperto con bancarelle che erano gestite da contadini dei villaggi intorno.



Nel 1840 iniziò la costruzione dell’edificio che ospita oggi la Boqueria, dove sorgeva il convento di San Giuseppe. I lavori finirono nel 1914 e negli anni Ottanta e Novanta furono eseguiti lavori di ristrutturazione e ammodernamento.

Scopriamo insieme cosa comprare, cosa fare  e cosa mangiare alla Boqueria di Barcellona.


La Boqueria: cosa comprare

Quando ci si reca nella Boqueria a Barcellona, ci si perde tra le numerose bancarelle. Il mercato è di ben 2500 metri quadrati, con oltre 300 bancarelle che vendono prodotti di qualsiasi tipo, in particolare prodotti di genere alimentare.

Il reparto ortofrutticolo è uno dei più noti ma anche uno dei più belli da vedere. Questo reparto della Boqueria è pieno di colori, di frutta e verdura proveniente da tutto il mondo, ma anche di ingredienti difficilmente accessibili altrove, come una vasta gamma di fiori commestibili. Chi è interessato può anche trovare intere bancarelle dedicate ai funghi di qualsiasi tipo.




Non manca la zona dedicata alle carni rosse, dove la scelta è davvero ampia e con tutti prodotti di alta qualità. Nel mercato non mancano poi le carni di pollo da allevamenti biologici e la selvaggina.

Infine fra i prodotti alimentari si può acquistare anche il pesce fresco come: tonno, salmone, cozze, vongole, granchi e scampi.

Essendo la Boqueria, un mercato di Barcellona fra i più noti, non mancano souvenir e oggettistica varia, come articoli per la casa e abbigliamento tipico.

Passeggiando in questo mercato ci si trova immersi in colori, odori e sapori a cui è davvero difficile resistere.



Booking.com


Gli acquisti alimentari al mercato della Boqueria sono l’ideale per chi alloggia in un appartamento e può cucinare direttamente i prodotti in loco e degustarli subito. Gli orari di apertura per visitare e fare acquisti sono dalle 8 alle 20.30 dal lunedì al sabato.



Cosa fare al mercato della Boqueria

Se oltre a fare acquisti al mercato della Boqueria, cerchi qualcosa per impiegare il tempo, puoi trovare una libreria specializzata con manuali e libri di cucina, oltre ad un’aula attrezzata per corsi e workshop di cucina.

Cosa mangiare alla Boqueria

I piatti tipici da degustare, se vi trovate alla Boqueria, sono sicuramente quelli a base di carne, pesce e verdure tipici della tradizione locale.

Vi consigliamo di pranzare in uno dei numerosi chioschi presenti, come il Kiosk Universal o il Quim, in cui si possono assaporare le tipiche tapas catalane. Queste ultime si possono mangiare sia per colazione nel formato dolce, sia a pranzo o a cena nella variante salata. Gli ingredienti sono molteplici e si possono scegliere in base ai propri gusti.

Un altro piatto tipico della zona è la cabeza de la reina, un tradizionale taglio di carne che si può acquistare anche all’interno del mercato, tipico di Barcellona e della Catalogna. Se amate la carne potete provare anche la salsiccia di maiale iberica.

Se preferite il pesce vi consigliamo i crostacei, sempre freschi e del pescato del giorno o il polpo alla gallega o i calamari con fagioli di Santa Pua.

Chi ama i dolci può invece gustare l’ottima frutta candita tipica del luogo.



Segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

You may also like

Leave a Comment