Tour e attività da non perdere a Longyearbyen

by Daniele Di gioia

Ecco la nostra guida alla visita di Longyearbyen, la città ghiacciata più a nord del mondo.

A soli 1300 km dal Polo Nord, con poco più di 2000 abitanti, si trova il centro abitato più al nord del mondo. È Longyearbyen. Ci troviamo sull’arcipelago norvegese Svalbard, in gran parte ghiacciato: qui nel corso dell’anno la temperatura varia da -16° C a 8°C.






Booking.com


Esattamente la cittadina di Longyearbyen si trova sull’isola di Spitsbergen, la più grande nonché l’unica abitata. Completano l’arcipelago le isole Nordaustlandet e le isole Edgeoya.

Un intero villaggio di ghiaccio, senza strade di collegamento e raggiungibile solo in barca o in elicottero. Questo è quello che vi attende a Longyearbyen. La meta di viaggio ideale per chi ama l’avventura, la fauna selvatica, le riserve naturali e l’escursionismo invernale.

Vedere gli orsi polari è senza dubbio una delle cose da fare a Longyearbyen, anche se la migliore possibilità di avvistarli è da una barca. Questi magnifici esemplari, infatti, trascorrono gran parte del loro tempo vicino alle baie ghiacciate, in cerca di nuove prede. Ovviamente, il posto può essere visitato esclusivamente assistiti da equipaggi specializzati e con attrezzature idonee.


Accompagnato da una guida professionista, a Longyearbyen puoi partecipare a diversi emozionanti tour: ad esempio puoi goderti una spedizione di pesca sul ghiaccio, cavalcare un cavallo islandese, andare in motoslitta e molto altro ancora.  Inoltre, partendo dalla cittadina, potrai scoprire e conoscere molti angoli inediti: ecco una selezione degli imperdibili.



Svalbard Museum

Come prima tappa a Longyearbyen suggeriamo di visitare lo Svalbard Museum, un modo fantastico per conoscere meglio la storia della colonizzazione dell’arcipelago. All’interno del museo sono custoditi diversi campioni e repliche della fauna locale.

Pyramiden

Pyramiden è una città fantasma russa dove regna un impressionante senso di abbandono. Qui per gran parte del XX secolo veniva estratto il carbone: tutt’oggi è possibile visitare l’ex impianto minerario russo. Se ti trovi da queste parti non dimenticare di vedere la statua di Lenin più a nord del mondo.

Deltaneset

Deltaneset è un campo base non molto lontano da Longyearbyen dove è ancora possibile ricercare fossili. Solo qualche anno fa in questo territorio sono stati ritrovati i resti di tre dinosauri.



Ghiacciaio di Nordenskiold

Tra le attività da fare nei pressi di Longyearbyen non può certo mancare la visita a un ghiacciaio. Il più gettonato di tutto l’arcipelago è Nordenskiold, da visitare rigorosamente con ramponi e piccozza per una camminata più sicura.

Banca Mondiale dei Semi delle Svalbard

La Banca Mondiale dei Semi delle Svalbard è un caveau contenente più di 930.000 diverse varietà di semi ed è stata costruita nel caso in cui si verifichi un disastro globale e i raccolti si esauriscano.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

 



You may also like

Leave a Comment