Rovaniemi, capoluogo della regione della Lapponia, è conosciuta per essere il villaggio ufficiale di Babbo
Natale. In questa magica cittadina si può trovare la magia delle festività natalizie tutto l’anno. I bambini (e non
solo) possono visitare la dimora di Santa Claus, a cui possono lasciare le proprie lettere o con il quale possono
interagire. Rovaniemi a Natale viene decorata a dovere, con i mercatini e con una atmosfera ricca di tradizione e
di spirito del Natale.
Visitabile in ogni periodo dell’anno, va da sé che nel periodo invernale è ricca di magia grazie alle festività
natalizie che la rendono ancora più magica.
Andiamo insieme alla scoperta della tradizione di Rovaniemi e cosa mangiare nella città di Babbo Natale.
Rovaniemi: perché è la città di Babbo Natale e cosa vedere
La tradizione vuole che Rovaniemi sia la dimora ufficiale del vero Babbo Natale nel mondo, ma cosa dice la
storia e la leggenda su come mai sia proprio questo il luogo di Babbo Natale?!
Si narra che circa 100 anni fa, un passante cominciò a raccontare di Ear Mountain e dei suoi abitanti,
diffondendo così la voce su uno strano villaggio. Babbo Natale per salvaguardare il suo nascondiglio e la magia
del Natale inizio a frequentare il Circolo Polare Artico nei pressi di Rovaniemi, per permettere a chi ama
davvero il Natale di poterlo salutare e far visita ai suoi magici elfi aiutanti.
Rovaniemi è diventata così la dimora di Babbo Natale. La leggenda su questo villaggio si è tramandata di anno
in anno e ora è diventato un luogo magico che attira numerosi turisti da tutto il mondo durante il periodo
invernale.
Booking.com
Se ci chiedete cosa vedere a Rovaniemi non possiamo rispondere se non dicendo che la principale attrazione
da visitare è proprio il villaggio di Babbo Natale. È allestito tutto l’anno e si può visitare in qualsiasi momento
insieme ai propri bambini.
Il villaggio è dotato di ufficio postale di Babbo Natale, in cui si può vedere come Santa Claus smista e gestisce le
letterine che riceve da tutto il mondo, ed anche il Snowman World, sempre presente all’interno del villaggio.
Non mancano i negozi di souvenir caratteristici del luogo e natalizi e a due si può anche trovare il Santa Park,
ossia la grotta di Babbo Natale.
Cosa fare a Rovaniemi
A Rovaniemi, oltre al villaggio di Babbo Natale, ci sono anche tante magnifiche attrazioni e cose da fare.
Visitare il caratteristico centro cittadino è sicuramente un idea, mentre chi è interessato può visitare il centro
scientifico artico e museo provinciale della Lapponia Arktikum.
E’ possibile anche visitare il centro scientifico a tema forestale Pilke e la casa della cultura Korundi.
Si può anche andare a vedere il museo di storia locale di Rovaniemi, che ripercorre proprio la storia della
Lapponia e di questa magica cittadina, rivelando anche qualche dettaglio sulla storia di Babbo Natale.
A mezz’ora dalla città si può trascorrere una fantastica nottata all’Arctic SnowHotel, un magico ambiente di
ghiaccio e vetro. Dai suoi igloo si può anche vedere la splendida aurora boreale.
Vediamo ora cosa mangiare a Rovaniemi.
Cosa mangiare a Rovaniemi
Tra i piatti da gustare durante la permanenza a Rovaniemi, sicuramente ci sono le tante specialità a base di
salmone.
Il salmone cotto alla lappone è uno dei piatti imperdibili, così come la zuppa di salmone finlandese. Gli amanti
della carne possono provare un piatto sconosciuto nel resto del mondo, come la renna saltata in padella. Gli
amanti dei dolci possono provare il dessert di bilberry, una bacca diffusa in Lapponia.