Modificare un biglietto aereo: cosa devi sapere

by Daniele Di gioia

In questo nuovo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per apportare modifiche a una prenotazione aerea.

Esistono numerose circostanze in cui potrebbe tornare utile modificare un biglietto aereo: gli imprevisti, gli errori di prenotazione e i problemi di salute sono sicuramente gi scenari più probabili.

Fortunatamente la maggior parte delle compagnie aeree consente la modifica della prenotazione, chiaramente, previa corresponsione di una penale (a meno che si sia aderito a un piano che consente di farlo gratuitamente).




Se non intendi pagare più del dovuto ti suggeriamo di apportare le modifiche al tuo biglietto aereo tramite call center o chat: farlo in aeroporto potrebbe costare molto di più!

Si fa presente che le seguenti informazioni non sono uguali per tutte le compagnie aeree: è in ogni caso importante controllare le politiche della propria linea di volo per non incorrere in brutte sorprese.



Booking.com


 

Si può modificare la data di un biglietto aereo?

Pagando un sovraprezzo è quasi sempre possibile cambiare la data di partenza o di arrivo di un biglietto aereo. In questo caso è importante contattare la compagnia aerea il prima possibile in quanto alcune aziende impongono dei limiti di tempo che possono variare da alcuni giorni a qualche ora prima dell’imbarco.

In alcuni casi la compagnia potrebbe suggerire la cancellazione del biglietto in cambio di un rimborso.

Ecco alcuni esempi di costo per il cambio data di un biglietto aereo:

  • Ryanair: 35-100 euro
  • Easy Jet: 25-70 euro
  • Volotea: 20-50 euro




Si può variare il nome di un biglietto aereo?

Qualora non fossi più in grado di viaggiare posso cedere il mio biglietto aereo a un’altra persona. È sicuramente questa una delle domande più frequenti tra i viaggiatori di tutto il mondo. Sì, è possibile apportare modifiche al nome presente sul biglietto aereo, tuttavia è da considerare che la compagnia aerea potrebbe applicare una penale.

Ecco alcuni esempi di costo cambio nominativo:

  • Ryanair: circa 115 euro
  • Easy Jet: 25-65 euro
  • Volotea: 50-60 euro

Si può modificare la destinazione di un biglietto aereo?

La risposta è sì, ma anche in questo caso la modifica potrebbe richiedere il pagamento di una sanzione. Va inoltre considerato che potrebbe essere necessario versare una differenza di prezzo tra il vecchio e il nuovo biglietto.

In questa circostanza è difficile fare una stima dei costi in quanto ci sono molte variabili da tenere in considerazioni, prima fra tutte, ovviamente, la nuova tratta scelta!

In quali casi NON posso modificare il mio biglietto aereo?

Andiamo adesso a scoprire i casi in cui non è possibile apportare modifiche a un biglietto aereo.



  • Partenza del volo imminente: più ci avviciniamo alla data dell’imbarca, meno probabilità ci sono di modificare un biglietto aereo.
  • Voli a basso costo: i biglietti venduti a un prezzo molto più basso rispetto ai voli tradizionali possono essere soggetti a restrizioni sulla modifica o sulla cancellazione.
  • Biglietto acquistato tramite agenzia: se il biglietto è stato acquistato tramite un intermediario invece che direttamente dalla compagnia stessa, potrebbe non essere consentito modificarlo: in questo caso sarà necessario rivolgersi alla agenzia.

In conclusione

In sintesi, apportare modifiche ad un biglietto aereo può sembrare un processo complicato, ma è fondamentale per garantire la sicurezza dei passeggeri. È positivo che la maggior parte delle compagnie aeree consentano di effettuare queste modifiche, tuttavia è importante evitare di farlo all’ultimo momento.



You may also like

Leave a Comment