Dopo Dublino, Cork è la seconda città più grande della Repubblica d’Irlanda. Si trova sulla costa meridionale dell’Irlanda ed è collegata al mare dal porto e da un canale sottile chiamato Passage West.
Durante il 7 ° secolo, San Finbarr (Fin Barre) fondò un monastero su un piccolo tratto paludoso, dove ora si trova la cattedrale con lo stesso nome. Nei secoli successivi, la città si sviluppò e fiorì, nonostante le incursioni vichinghe e la successiva occupazione da parte delle forze inglesi.
Andiamo insieme alla scoperta delle cose più belle da vedere a Cork.
5 cose da vedere a Cork
Oggi, molte delle attrazioni turistiche di Cork ricordano la sua lunga storia; troverai una città vivace e cosmopolita con molte attrattive e monumenti da vedere.
Il mercato Inglese
Negli ultimi anni, il mercato ha guadagnato fama mondiale quando la regina Elisabetta II di Gran Bretagna venne qui nella prima visita di stato nella Repubblica d’Irlanda nel 2011. Oltre a una vasta gamma di prodotti, i visitatori qui possono sorseggiare un caffè e assaggiare i piatti locali al Ristorante Farmgate, o in una delle tante bancarelle che vendono pasti e snack preparati al momento.
St. Patrik’s street
Inizialmente concepita all’inizio del 18 ° secolo da ricchi mercanti, presumibilmente ansiosi di separare i loro concittadini dai loro soldi, St. Patrick’s Street è rimasta la principale via commerciale di Cork. A pochi minuti a piedi dal mercato inglese e conosciuta localmente come “Pana”, questa strada ampia e curva vanta molti negozi raffinati ed è considerata uno dei posti migliori per fare acquisti in Irlanda. Senz’altro non puoi non passare al popolare grande magazzino di lusso Brown Thomas.
St. Fin Barre’s Cathedral
La St. Fin Barre’s Cathedral, in stile gotico, si trova su un sito religioso che è stato un luogo di culto dal VII secolo.
L’edificio è stato realizzato in pietra calcarea di Cork, mentre l’interno è in marmo di Cork. Anche se poco rimane delle cattedrali precedenti, nove teste scolpite e la Porta del Decano sopravvivono ancora dall’edificio medievale.
Una particolarità degli interni è il suo elaborato organo a canne: realizzato nel 19° secolo ne conta più di 4500.
Shandon Bells, Chiesa di Sant’Anna
Dall’altra parte del fiume Lee, sul lato nord della città, la chiesa di Sant’Anna (1722) è nota per il famoso campanile di Shandon. La chiesa utilizza ancora le sue campane originali del 18° secolo, che sono diventate uno dei luoghi imperdibili della città. Grazie alla torre di Sant’Anna e possibile ammirare una vista a 360° di Cork: anche se sono 132 gradini ne vale veramente la pena.
Passeggiata sulla scogliera di Ballycotton
Il grazioso villaggio di pescatori di Ballycotton, a circa 40 minuti di auto da Cork, è una delle mete preferite per le spiagge i e ristoranti di pesce.
Se poi hai voglia di camminare per diverse ore (circa 5) potresti incamminarti e percorrere la bellissima Ballycotton Cliff Walk. Un fantastico sentiero di cinque miglia, in cima alla scogliera dal villaggio di Ballycotton alla spiaggia di Ballyandreen che offre viste spettacolari lungo la strada. Alla fine del sentiero vi trovate nella campagna di East Cork con affascinanti scogliere e spiagge sottostanti.
Se questo articolo ti è stato utile segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram