Gli occhi incantati davanti al Castello di Neuschwanstein

by Daniele Di gioia

Scopri il capolavoro architettonico di Ludwig II di Baviera, un rifugio romantico immerso tra le montagne da visitare almeno una volta nella vita.



Sembra uscito direttamente da una fiaba e vanta un’atmosfera magica e romantica che lo rende una delle destinazioni più amate e visitate al mondo. Naturalmente stiamo parlando del Castello di Neuschwanstein in Baviera, con la sua architettura unica caratterizzata da torri, giardini, camini e ponti levatoi. Inoltre, la sua storia affascinante e intrigante, contribuisce a renderlo ancora più interessante agli occhi dei visitatori.

Se desideri saperne di più sulle leggende e i misteri che circondano il Castello di Neuschwanstein, continua la lettura.



Booking.com


Le prime tracce storiche del Castello di Neuschwanstein

Il Castello di Neuschwanstein, situato nelle pittoresche montagne della Baviera, rappresenta uno dei più iconici simboli della regione. Fu il Re Ludwig II di Baviera a commissionare la sua costruzione nel 1868, desiderando un rifugio romantico e fiabesco in cui vivere.

La costruzione del castello venne ultimata dopo la morte del re, intorno al 1886, e oggi rappresenta una delle principali attrazioni turistiche della Germania.



Lussi e comodità nella reggia delle favole

La realizzazione del castello richiese l’impiego di materiali pregiati provenienti da varie parti del mondo, tra cui il marmo italiano, il granito e la pietra di Schwangau. Il risultato finale fu una maestosa opera d’arte architettonica, con torri, merli, ponti levatoi e cortili interni decorati con affreschi.

All’interno il Castello di Neuschwanstein vanta circa 200 stanze, ognuna arredata con pregiato legno intagliato in diversi stili. Tra le più famose troviamo la Sala del Trono, caratterizzata da splendidi affreschi che rappresentano scene della leggenda di Parsifal e del Santo Graal, e la Camera del Re, decorata con motivi floreali e geometrici.

All’esterno non si può perdere l’opportunità di godere della vista spettacolare dal Ponte di Maria, dedicato alla madre del re, con le maestose Alpi a fare da sfondo. Inoltre, il castello ha dei giardini ben curati con aiuole fiorite e piante rampicanti. C’è anche un lago artificiale vicino al castello, il lago Alpsee, dove è possibile fare passeggiate in barca o semplicemente godersi la vista.




Curiosità sul Castello di Neuschwanstein

  • Il Castello di Neuschwanstein è stato utilizzato come ispirazione per il castello della Bella Addormentata nel celebre film d’animazione Disney.
  • Il costo per la costruzione del castello di Neuschwanstein fu molto elevato, tanto che il re Luigi II si indebitò notevolmente.
  • Le fondamenta del Castello di Neuschwanstein furono posate sulle rovine di due antichi castelli, il Castello di Hohenschwangau e il Castello di Vorderhohenschwangau.
  • Durante la seconda guerra mondiale, il castello fu utilizzato come deposito di molte opere d’arte saccheggiate dai nazisti.

Cosa vedere vicino al Castello di Neuschwanstein?

Se ti trovi nella città di Schwangau per visitare il castello, ti consiglio di non perdere l’opportunità di visitare altre attrazioni della zona. Ad esempio, la vicina città di Fussen vanta un centro storico ben conservato, con bellissime chiese in stile barocco. Inoltre, a pochi chilometri dal castello, troverai il famoso ponte sospeso di Highline179, che è il ponte pedonale più lungo al mondo e che si estende per circa 114 metri sopra il terreno.



Spero che questo articolo ti sia stato utile, segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram



Booking.com

You may also like

Leave a Comment