Cosa vedere a Braga, la capitale religiosa del Portogallo

by Daniele Di gioia

Scopri cosa vedere a Braga, tra edifici religiosi, imponenti palazzi e meravigliosi giardini.

Braga è una cittadina turistica che dista appena 50 km da Porto e 360 km da Lisbona. È perfetta come meta di un originale week end alla scoperta della storia del popolo portoghese. Si potrebbe definire la “capitale santa” del Portogallo, in quanto sede di numerose manifestazioni religiose e ricca di coinvolgenti luoghi di pellegrinaggio.

Ecco un itinerario esaustivo che comprende cosa vedere a Braga.



Booking.com

Piazza della Repubblica

Con il suo Ufficio delle Informazioni Turistiche, il punto di partenza ideale per andare alla scoperta della città è sicuramente Piazza della Repubblica, la più importante e animata della città, teatro di numerosi eventi come fiere e sagre. Qui si affaccia un imponente edificio noto come Arcade (di sera illuminato).

Cattedrale di Braga

La Cattedrale di Braga è la più antica di tutto il Portogallo. Vanta una storia millenaria tutta da scoprire, con affascinanti architetture che rievocano, in linea di massima, lo stile romantico.




Santuario di Bom Jesus 

Il Santuario di Bom Jesus è una delle attrazioni più simboliche di Braga, il luogo più fotografato di tutta la città. Sorge sulla cima di una collina ed è caratterizzato da un’imponente scalinata a zig zag. I gradini da salire per raggiungere il santuario sono 640, ma data la vista unica ne varrà la pena!

Giardino di Santa Barbara

Tra le cose da non perdere a Braga ricordiamo il Giardino di Santa Barbara, sempre aperto al pubblico in quanto non recintato. Di stampo seicentesco, questo paradiso naturale è perfettamente curato e molto piacevole da visitare. All’interno troverai coloratissime aiuole, la Statua di Santa Barbara e l’Antico Palazzo Vescovile, oggi sede di una biblioteca.

Teatro Circo

Per chi ama assistere a interessanti spettacoli teatrali il Teatro Circo è una tappa obbligatoria a Braga. Si tratta di una stupenda struttura risalente ai primi del ‘900, ben tenuta sia all’interno che all’esterno. Molto piacevole anche la passeggiata che circonda il teatro, arricchita da fiori di ogni genere.



Palazzo Raio

Nel cuore del centro storico è possibile ammirare uno degli edifici più belli d’Europa. Si tratta di Palazzo Raio, costruito intorno alla metà del XVIII secolo in stile barocco e rococò. La sua facciata è coloratissima in quanto rivestita da meravigliose piastrelle blu. Al suo interno risiedono numerose opere e sculture di arte sacra.

Castello di Dona Chica

Il Castello di Dona Chica rappresenta uno dei luoghi più magici e attraenti di Braga. Un vecchio castello abbandonato che sorge nei pressi della periferia. Oggi è una proprietà privata, quindi dovremo accontentarci di ammirarlo dall’esterno.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

 


You may also like

Leave a Comment