Cosa fare a Bruxelles, la capitale del cioccolato.

by Daniele Di gioia

È famosa per le sue cioccolaterie. Detiene alcuni dei parchi urbani più belli del mondo e offre tantissime opportunità di shopping. Ecco cosa fare a Bruxelles.

Una meta richiestissima in Europa è Bruxelles, la capitale del Belgio, oggi sede ufficiale del Consiglio dell’Unione Europea. Una città di cultura e di arte che ha molto da offrire ai turisti, dalla sua incredibile gastronomia passando per gli innumerevoli luoghi storici.   

Bruxelles non è una città molto grande: il centro storico è raccolto, pertanto l’ideale è visitarla a piedi o in bici. Per conoscere tutti i suoi luoghi di interesse bastano 2 giorni. Volendo, la città è adatta come punto di partenza per una visita più lunga di tutto il Belgio.

La cosa sorprendente di questa capitale è che combina edifici antichi e moderni in un mix molto affascinante. Tutto questo rende la città la meta ideale per tutti i gusti.

Ma andiamo avanti e scopriamo subito le attrazioni da non perdere in un weekend a Bruxelles.

 

1. Il Palazzo della Borsa

Al centro della città sorge uno degli edifici più straordinari di Bruxelles: il Palazzo della Borsa, costruito tra il 1868 e il 1873. L’esterno, in stile neoclassico, è caratterizzato da due grandi leoni e un’enorme cupola.

Negli ultimi anni il palazzo è stato adibito a sala espositiva. Di sera si mostra al pubblico interamente illuminato in un’atmosfera gioiosa ed elegante.

Cosa farai quando sarai a Bruxelles?

2. Le Gallerie Reali di Saint-Hubert

Le Gallerie Reali di Saint-Hubert sono una delle attrazioni più belle di Bruxelles. Sono stati i primi centri commerciali d’Europa e sono tuttora tra i più eleganti del Continente.

Si tratta di bellissime gallerie commerciali con pareti di vetro, architettonicamente molto simili alla Galleria del Corso di Milano.

Ospitano diversi negozi e boutique, molte delle quali di lusso. Nei giorni piovosi è l’opzione perfetta per rilassarsi in una delle tante cioccolaterie storiche di Bruxelles.

3. La Grand Place

Tra le mete must di Bruxelles c’è sicuramente la Grand Place (Grande Piazza). Con la sua incredibile varietà di palazzi eleganti che la circondano è considerata una delle piazze più belle d’Europa.

Nel periodo natalizio diventa ancora più affascinante grazie a magiche scenografie luminose e musicali.

4. Il Brussels City Museum

Da non perdere il Brussels City Museum al centro della Grand Place. L’edificio si snoda su 3 piani ed è interamente dedicato all’origine e allo sviluppo di Bruxelles.

Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00: può essere visitato a un prezzo di 8 euro per gli adulti e di 4 euro per gli studenti. L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni.



5. La cattedrale dei Santi Michele e Gudula 

Un’altra tappa fondamentale da fare a Bruxelles è la Cattedrale dei Santi Michele e Gudula. Il Duomo, costruito intorno al XIII secolo, è in stile gotico e si caratterizza per le sue alte torri.

Ospita superbe opere e l’imperdibile Tesoro della Cattedrale, una Santa Croce visitabile nella Cappella del Santissimo Sacramento.

L’ingresso alla cattedrale è gratis. Per vedere il Tesoro bisogna pagare 2 euro.

6. Il Monts des Arts

Dopo la cattedrale possiamo visitare il Monts des Arts, un imponente complesso di musei, statue e palazzi situato su una piccola collina. Il panorama da qui è molto bello.

I musei da visitare sono: i Musei Reali delle Belle Arti, il Museo Magritte, il Museo degli Strumenti Musicali, il Palazzo delle Belle Arti e i resti del Palazzo di Carlos V.

7. Il Palazzo Reale di Bruxelles

Il Palazzo Reale di Bruxelles è la sede della monarchia belga e ospita diverse accademie. L’ esterno e la facciata dell’edificio sono imponenti, in stile neoclassico e con un bellissimo giardino attorno.

8. Il Quartiere Sablon

Altra tappa obbligatoria a Bruxelles è il Quartiere Sablon, uno dei più suggestivi. Essendo il quartiere più elegante della città, è anche quello in cui si trovano i negozi più raffinati, ideale dunque per gli amanti dello shopping di lusso.

Fermati a visitare la Chiesa di Nostra Signora del Sablon, in stile gotico e con suggestive statue di legno al suo interno, e poi prosegui verso Piazza Reale dove si trovano la Chiesa di Santiago e vari interessanti musei.



9. Il Palazzo di Giustizia

Infine merita assolutamente una visita il Palazzo di Giustizia, completato nel 1883 e da allora rimasto uno dei più grandi del suo genere.

È visibile da tutti i punti della città, non solo per via delle sue maestose dimensioni, ma anche perché è ubicato nella parte più alta di Bruxelles.

Spero che questo articolo ti sia stato utile, segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

 


Booking.com


You may also like

Leave a Comment