Colmar: il paese delle favole in Francia

by Daniele Di gioia

Colmar è considerato il paese delle favole in Francia, un centro storico medievale perfettamente conservato ed è un vero e proprio gioiello per gli amanti del genere. Gli scorci pittoreschi sono perfetti per chi ama fare fotografie e le case colorate, con le loro splendide strade, sono un simbolo di questa cittadina. Proprio per via di questi colori che sembrano usciti da un dipinto, Colmar viene comunemente chiamata il “paese delle favole”, ma questo gioiello dell’Alsazia è tutto da scoprire sotto ogni punto di vista.

Alcuni la chiamano anche la Piccola Venezia, proprio per via della presenza dell’acqua e dei suoi canali.




Scopriamo insieme cosa vedere in questa magnifica cittadina e cosa mangiare se vi trovate qui.

Colmar: cosa vedere nella magica cittadina

I turisti che si recano nel paese delle favole francese, devono sicuramente passare per alcuni luoghi che sono una vera tappa obbligata per chi visita Colmar. Tra queste, sicuramente la Petite Venice, la Piccola Venezia, che rappresenta l’area centrale del paese. Questa è la zona più caratteristica di Colmar: abitazioni ricche di colore, canali ed edifici medievali. Qui c’era anche il vecchio distretto dei pescatori, un tempo l’anima più vivace della cittadina. Il ponte di Rue Turenne, sempre nella Petite Venice, è un’altra tappa fondamentale: uno scorcio che descrive perfettamente l’anima di questa cittadina delle favole.

Va visitato anche il Quartiere dei Conciatori, un’area di piccole viuzze e di case a graticcio appartenenti al XVII secolo.



Per chi ama le chiese è possibile visitare la Cattedrale di San Martino, un esempio di architettura gotica tipica veneziana, riccamente decorata. Un simbolo di questa cattedrale sono i suoi colori rossi, piuttosto originali.

Infine vi consigliamo di visitare anche La Maison des Tetes: una delle più antiche case di Colmar e prende questo nome per via delle numerose teste umane o animali presenti sulle decorazioni della facciata.

Tra le cose che si possono fare a Colmar, c’è sicuramente una visita il museo del giocattolo, una tappa imperdibile soprattutto per chi ha bambini piccoli. Questo museo del ‘900 mostra l’evoluzione dei giocattoli nei minimi dettagli, dai tempi delle bambole di porcellana fino ad arrivare alle moderne Barbie. Non manca nemmeno qualche ‘giocattolo’ preistorico.

Chi ama gli scultori non può perdere una visita alla Casa Museo Bartholdi. Auguste Bartholdi era uno scultore francese nato proprio a Colmar ed è possibile visitare la sua casa per trascorrere al meglio il tempo della propria vacanza. Non bisogna sottovalutare che Bartholdi è noto in tutto il mondo soprattutto per aver progettato la Statua della Libertà a New York.

A Colmar, inoltre, nel periodo natalizio vengono allestiti mercatini di Natale tipici alsaziani, tutti da visitare e dove trovare caratteristici regali natalizi.

Le cose da vedere sono davvero tante qui vi abbiamo lasciato le più caratteristiche da non perdere. Vediamo adesso cosa mangiare di tipico a Colmar.



Cosa mangiare a Colmar

In questa magica cittadina francese ci sono anche tante buone cose da mangiare ed assaporare per godere della tradizione culinaria del luogo. Le tartines sono simili alle bruschette italiane, realizzate con tanti ingredienti prelibati.

Si può gustare anche la tarte flambé, che sarebbe la pizza dell’ alsazia presente anche nella variante dolce, come dessert. La chocroute è un altro piatto imperdibile se si trascorrono le vacanze a Colmar: è a base di crauti, insieme a salsiccia, pancetta e lardo.




Se questo articolo ti è stato utile segui le mie avventure anche su Facebook e Instagram

You may also like

Leave a Comment